Salvaguardia e recupero della fauna selvatica in difficoltà
L ’obiettivo generale del progetto è quello di ampliare la capacità di salvaguardia del patrimonio faunistico locale, regionale e nazionale e dell’interazione tra l’uomo e
Oggi ho imparato una parola nuova
O ggi ho imparato una parola nuova: girovagando nella bacheca di un social, tra una foto di un piatto di pasta e qualche immagine di dubbio gusto e dall’effetto comico discutibil
Cammino Naturale dei Parchi & Via dei Lupi: binari verdi tra città e aree interne dell’Appenino centrale
D Dare maggior valore e slancio, lungo il corridoio dei binari verdi, concatenanti una serie di aree protette, ad una trasformazione di governance da puntuale ad areale sia per le
Monitoraggi faunistici sui sentieri delle Aree Protette
I l progetto mette in atto azioni che prevedono l’arricchimento delle conoscenze sulle comunità faunistiche (zoocenosi) delle aree protette, abbinata alla esplorazione capillare
A piedi e in bici sulle vie della transumanza
F inalità generale del progetto è quella di individuare nuovi possibili itinerari da percorrere a piedi e/o in bicicletta lungo le vie di transumanza del Lazio, strutturando una
Sport, cultura montana e tradizioni
Si impareranno degli sport tipici degli ambienti montani; si studieranno al cultura e le tradizioni legate alla montagna appenninica e si cercherà di ideare un festival a tutto to
Parco che accoglie
S timolare la resilienza di comunità nel territorio di Roma Capitale attraverso il coinvolgimento dei cittadini in azioni di tutela e salvaguardia attiva del parco dell’Appia An