Custodi della Natura: la nostra esperienza di raccolta rifiuti nel Parco dei Monti Simbruini per l’Obiettivo 15 dell’Agenda 2030
Ogni gesto conta. Lo abbiamo capito chiaramente durante la nostra giornata di raccolta rifiuti nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, contribuendo in modo concreto all’Obiettivo 15 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: Vita sulla Terra.
L’Obiettivo 15 mira a proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, a gestire in modo sostenibile le foreste, a combattere la desertificazione, a fermare e invertire il degrado del suolo e a fermare la perdita di biodiversità. Detto così può sembrare un obiettivo lontano, tecnico, riservato a governi o grandi enti internazionali, ma la verità è che anche le piccole azioni quotidiane fanno la differenza, specialmente quando coinvolgono luoghi ricchi di biodiversità come i vari Parchi presenti sul territorio nazionale.
Durante la nostra attività abbiamo raccolto plastica, cartacce, vetro, lattine e altri rifiuti abbandonati da chi ha attraversato il parco senza rispetto e abbiamo coinvolto anche alcune classi provenienti dalle scuole elementari. Ogni oggetto raccolto è stato una piccola ferita guarita, un passo in più verso un ambiente più sano per tutte le specie che vivono in quell’area: una varietà di flora e fauna che rende questo parco uno scrigno prezioso da proteggere.

La nostra esperienza non è stata solo un gesto pratico, ma anche un momento educativo: abbiamo insegnato alle classi coinvolte la differenza tra i vari rifiuti e l’importanza della sensibilizzazione verso la protezione dell’ambiente. Per i bambini è stata una mattinata molto divertente e coinvolgente, soprattutto quando hanno potuto vedere l’area del parco pulita grazie al loro contributo.

La nostra giornata di raccolta rifiuti è stata un piccolo ma significativo contributo all’Obiettivo 15 dell’Agenda 2030. Un gesto semplice, ma potente, che ci ha ricordato che ognuno di noi può essere un custode della Terra. E se ogni passo è fatto nella direzione giusta, insieme possiamo davvero fare la differenza!
Gruppo SCA del Parco dei Monti Simbruini
Lascia un commento